Generative AI Summit
29 Maggio 2025
Vieni a vivere un’esperienza unica nel cuore della Franciacorta, dove il fascino della natura incontra la potenza rivoluzionaria dell’Intelligenza Artificiale Generativa.
Un evento esclusivo pensato per leader, decision maker e innovatori, pronti a tracciare le nuove frontiere dell’AI.
Scoprirai casi d’uso concreti, strategie di business e innovazioni tecnologiche che stanno trasformando settori chiave come finanza, pubblica amministrazione, sanità ed enterprise.
Non perderti l'intervento inspirational di Alec Ross
Scegliere nell'era dell'AI
L’evento esclusivo per top manager che devono prendere decisioni strategiche nell’era dell’Intelligenza Artificiale.
Use cases
Insight esclusivi su casi d’uso, trend di settore e sfide dell’adozione della GenAI nelle grandi aziende
Franciacorta Experience
Un evento esclusivo dove business e innovazione incontrano il meglio del Made in Italy, tra natura e vini pregiati della Franciacorta.

Via Moie 50, 25050 Rodengo Saiano (Brescia)

Per partecipare e chiedere maggiori informazioni scrivici a marketing@eudata.com
Le aziende che stanno cambiando l'AI Italiana
Sponsor
Le migliori aziende di Generative AI per capire come la tecnologia cambia il nostro futuro
Partner
Gli specialisti che ci aiutano a portare la Generative AI nelle vostre aziende
In primo piano
AI Business
Tavola rotonda con esperti di settori chiave come finanza, pubblica amministrazione, sanità e imprese, per esplorare le applicazioni pratiche dell'IA e il loro impatto sui modelli di business e sui servizi pubblici.
AI Legal
Discussione sulle sfide legate alla trasparenza, alla responsabilità e ai rischi legali derivanti dall'uso dell'IA generativa, con particolare attenzione alla protezione dei dati e ai diritti digitali.
AI e Politica
Analisi del ruolo delle istituzioni e delle regolamentazioni nazionali ed europee nel favorire o limitare l'adozione dell'IA generativa, con focus su normative emergenti e strategie governative.
A-Italy
Panoramica sulle aziende, startup e istituzioni che stanno guidando l'innovazione nell'IA in Italia, evidenziando trend, investimenti e opportunità di crescita nel settore.
Agenda
Ore 9:00
Welcome coffee
Ore 9:30
Key Note - Sandro Parisi
Ore 10:15
Customer Reference
Ore 10:30
Luca Mari - ordinario di Scienza della Misurazione presso l'Università Cattaneo – LIUC
Ore 11:15
Coffee break
Ore 11:30
L'impatto della politica nell'adozione dell'IA generativa
Ore 12:00
Round Table - Modera Gianpiero Morbello
I player del segmento italiano della AI
Ore 12:30
Round Table - Modera Luca Rampazzo (Leotech)
Impatti etici e legali nell'adozione della AI
Ore 13:00
Networking lunch
Ore 14:30
Customer Reference
Ore 14:50
Round Table FSI - Modera Stefano Spalletta
Ore 15:10
Round Table PA/sanità/terzo settore
Ore 15: 40
Round Table Enterprise - Modera Fabio Papa (IAER)
Ore 16:00
Coffee break
Ore 16:30
Ore 17:30
Q&A e chiusura
Ore 17:30
Degustazione Franciacorta Experience
AI Experts
Un incontro esclusivo che riunisce esperti di alto livello, innovatori e leader di settore per esplorare le ultime tendenze e le sfide del futuro.
Alec Ross
Tra gli ospiti d’eccezione, avremo il piacere di ospitare Alec Ross, analista, autore e consulente di fama internazionale.
Ex consigliere per l’innovazione del Segretario di Stato USA, Alec Ross è un punto di riferimento globale per temi legati alla tecnologia, geopolitica ed economia digitale.
Autore del bestseller The Industries of the Future, ha collaborato con governi e aziende per tracciare le strategie di sviluppo nell’era dell’intelligenza artificiale e della trasformazione digitale.
Luca Mari
Luca Mari, professore ordinario di Scienza della Misurazione presso l'Università Cattaneo – LIUC, esperto di intelligenza artificiale e cultura del digitale. Tra i suoi recenti interventi sul tema dell'intelligenza artificiale, ricordiamo quelli al Salone del Libro di Torino e al Festival dell'Economia di Trento, la partecipazione al panel "Intelligenza Artificiale: un ponte tra cultura umanistica e tecnologica" durante Bookcity Milano​ e i seminari "Chatbots: facing a cultural revolution and trying to understand it" e "Learning Machines and measurement-related issues" tenuti all'Università della California, Berkeley.
Inoltre, ha recentemente pubblicato per il Sole 24 Ore il libro "L'intelligenza artificiale di Dostoevskij", che esplora le implicazioni etiche e filosofiche dell'IA.
Sandro Parisi
Sandro Parisi, CEO di Eudata, è un imprenditore visionario e innovatore con oltre 20 anni di esperienza nella direzione e nello sviluppo di soluzioni digitali avanzate. Ha guidato l’azienda in una profonda trasformazione: da realtà consulenziale a leader europeo nel mondo dell’Intelligenza Artificiale applicata alla Customer Experience, con clienti attivi in oltre 10 paesi.
Appassionato di evoluzione tecnologica, Sandro è tra i pionieri italiani nello studio e nell’applicazione dell’AI generativa al business. Sotto la sua guida, Eudata è diventata un laboratorio d’innovazione digitale, capace di coniugare empatia e automazione per creare interazioni frictionless tra aziende e persone.
I protagonisti
Gianpiero Morbello
Senior Executive Consultant
Ivan Renesto
Partner Development Manager presso Amazon Web Services
Fabio Santini
Senior Vice President South Europe presso Expert.ai
Luca Belli
Data Scientist, ex Twitter e parte del team Ethic AI
Luca Rampazzo
DPO e giornalista pubblicista
Andrea Stanchi
Avvocato presso studio legale Stanchi
Andrea Rossetti
Professore presso l'Università di Milano Bicocca
Stefano Spalletta
CEO di Excellence Innovation
Fabio Papa
Scientific Director presso
I-AER
Location
Vivai San Nicola è l'oasi esclusiva dove natura, eleganza e design si fondono per trasformare ogni evento in un'esperienza indimenticabile.
Loading...
Come raggiungerci
Vivai San Nicola - Via Moie 50, 25050 Rodengo Saiano (Brescia)
🚗 In auto da Milano o Torino:
  1. Prendere l'autostrada A4 in direzione Venezia.
  1. Esci a Ospitaletto.
  1. Prosegui sulla SP19 seguendo le indicazioni per Rodengo Saiano.
  1. Arrivato a Rodengo Saiano, segui le indicazioni per Via Moie.
🚌🚊In treno e autobus:
  1. Dalla stazione di Milano Centrale, prendi un treno per Brescia.
  1. Da Brescia, utilizza le linee di autobus locali per raggiungere Rodengo Saiano. Le linee LS029 e LN032A/B servono questa area.
Dove pernottare
Seguici sui nostri canali social!